Passa al contenuto

Il blog di Muriel Pavoni

Racconti e visoni dalla parte delle signore della scrittura

Il blog di Muriel Pavoni

Racconti e visoni dalla parte delle signore della scrittura

  • Home
  • Chi sono
  • Eventi
  • I miei libri
  • Link
    • Homepage
    • 2024
Recensioni

I mostri dell’arte

Muriel 25 Settembre 2024 0 Commenti

È necessario trovare coerenza tra l’opera dei nostri artisti preferiti e i loro comportamenti? Deve il giudizio etico sulla persona inficiare il valore dell’opera?Queste e altre domande sono alla base…

Recensioni

I giorni di vetro

Muriel 25 Settembre 2024 0 Commenti

I giorni di vetro è un romanzo dove i nuclei centrali sono l’avventura, l’amore e la guerra; un melodramma che pone il lettore di fronte a nodi umani riconoscibili e…

Ritratti

Leggere Alice Munro è un’esperienza mostruosa

Muriel 26 Luglio 2024 0 Commenti

Leggere Alice Munro è un viaggio, uno spostamento, anche minimo, un trasloco forse. Un viaggio nella provincia canadese con qualche tappa a Vancouver e Toronto; è spesso un viaggio in…

Recensioni

Eugenia Codronchi Argeli, scrittrice fuori dal canone

Muriel 20 Maggio 2024 0 Commenti

“La costola di Adamo” Sfinge Eugenia Cordonchi Argeli, a cura di Jessy Simonini, Fernandel editore 2024 La costola di Adamo è un romanzo (uscito per la prima volta nel 1918…

Recensioni

Le sovrapposizioni di Gabriella Pirazzini, Giraldi 2023

Muriel 23 Aprile 2024 0 Commenti

Le sovrapposizioni sono punti di congiunzione tra storie che sfiorandosi sembrano avere la possibilità di convergere, ma poi, con la stessa facilità con cui ci si sovrappone, ci si allontana;…

Recensioni

Passaggio in ombra

Muriel 28 Febbraio 2024 0 Commenti

È la storia di un amore questo romanzo, ma non nel senso tradizionale, è la storia delle varie forme dell’amore materno, di molte madri (quella naturale, la balia Rosina, la…

Ritratti

Tina Modotti, l’opera

Muriel 6 Gennaio 2024 0 Commenti

Una fotografa e nient’altro Il manuale di storia della fotografia Beaumont Newhall (edizione 1984, un po’ datata, ma un vero classico) dedica a Eduard Weston circa cinque pagine tra parte…

Categorie

  • Discorsi
  • Leggere un'autrice
  • Racconti
  • Recensioni
  • Ritratti

Articoli recenti

  • Perché è naturale voler essere uomo da parte di una donna
  • I mostri dell’arte
  • I giorni di vetro
  • Leggere Alice Munro è un’esperienza mostruosa
  • Eugenia Codronchi Argeli, scrittrice fuori dal canone

Archivio

  • Marzo 2025
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
Privacy Policy

Ti sei perso

Recensioni

Perché è naturale voler essere uomo da parte di una donna

Recensioni

I mostri dell’arte

Recensioni

I giorni di vetro

Ritratti

Leggere Alice Munro è un’esperienza mostruosa

Il blog di Muriel Pavoni

Racconti e visoni dalla parte delle signore della scrittura

Copyright © All rights reserved | Blogus di Themeansar.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNo